Sanremo Festival, serata musicale e Lotta alla pirateria audiovisiva Conduce ALEX PERONI e GIULIA DEAMINA

Serata con invito SANREMO FESTIVAL , ZONA PORTO VECCHIO. DAL PIRATA, GIORNATA DEDICATA ALL’ ANTIPIRATERIA – (fronte Capitaneria di Porto) Giovedì, 9 febbraio ore 20. I veri luoghi di fruizione popolare sono le piazze e altri siti. Vediamone alcuni, cominciando da una novità anche sul fronte dei locali. Sanremo non è mai stata indifferente al tema cocente della pirateria che molti pensieri dà all’intera categoria di addetti ai lavori del mondo della musica, e non solo. Il problema è antico, ma con l’avvento di internet, di certo si è quadruplicato. Nonostante diversi provvedimenti presi per reprimere il reato della pirateria c’è l’abitudine, dura a morire, di scaricare attraverso portali compiacenti, ogni sorta di musica, film, libri e altro materiale coperto da diritto d’autore, senza pagarlo. Si sono sempre tenute conferenze a tappeto, in ogni luogo aperto al pubblico, con la partecipazione in prima linea di F.P.M., S.I.A.E istituzione che governa il diritto d’autore,3

F.I.P.I, C.A.P.I European federaction, per affrontare il tema da un altro punto di vista. Infatti, il duro lavoro da fare è di tipo culturale perché va cambiata la mentalità delle persone. Capire il problema, che esiste e uccide la musica. Quest’anno, per essere ancora più incisivi nella comunicazione con il pubblico, che è poco consapevole di quanto ruota a monte di un successo, la grande reunion tra addetti ai lavori avrà un proprio spazio dedicato, per non finire dentro a un calderone così pieno che rischia di far passare l’ora più seriosa, come un invito a fare pausa. La serata si svolge in un locale che, senza intenzione, porta proprio il nome del problema: Il Pirata. L’idea di fondere contenuto e contenitore sotto lo stesso nome è di Alex Peroni “I MESTIERI DELLA MUSICA”, Franco Donato ex Presidente dell’ A.F.I. e direttore C.A.P.I. e Marco Balestreri, un imprenditore sanremese noto nell’ ambiente. Così non ha avuto difficoltà quando si è trattato di trovare la comunicazione più immediata che si possa sperare, per affrontare questo problema spinoso. La serata evento prevede la cena con gli ospiti, tra addetti ai lavori e cantanti famosi e non. Insieme a ricordare che il problema c’è. Questa è una battaglia lunga. Come abbiamo detto, non bastano le leggi. Serve cambiare mentalità.

Si ringrazia per la collaborazione il produttore Franco Donato ,Alex Peroni e Marco Balestreri .