Sanremo 5: the final countdown

Zucchero apre lo show, Elodie la gara. Zarrillo tira fuori la voce – poi  Sergio Sylvestre e Fiorella Mannoia, data universalmente per vincente. Fabrizio Moro è intenso, meno – dopo di lui – Alessio Bernabei. Crozza – che riesce ad essere originale – confonde Conti e bacia Maria.  Dopo qualche passo di danza, nuova sequenza di campioni: Masini, Paola Turci in netta ascesa, e Bianca Atzei, in discesa. Gabbani fa ballare Ariston, sala stampa e gli italiani collegati.  Chiara di seguito, bella ma non balla. Clementino, anticipa una Rita Pavone in formissima alla soglia dei 72. Torna la gara con Ermal Meta, Lodovica Comello e Samuel col suo brano che ammicca ai Daft Punk. Michele Bravi è l’ultimo campione ad esibirsi. Poi la classifica dal 16 al 4 posto. Per il podio – attendere prego — ancora qualche minuto, altrimenti non sarebbe un festival defillippiano. Dulcis in fundo: Ermal Meta, terzo, Fiorella Mannoia, udite udite, seconda Vince Francesco Gabbani con la scimmia: Occidentali’s Karma.

A cura di Antonio di Trento ,inviato Radio Show Italia e Deamina Magazine.