Dopo il coro dell’Antoniano di Bologna inizia finalmente la terza, attesissima, serata del festival. E’ quella, da oramai tante edizioni, dedicata alle cover. Ogni cantante, tranne i sei che concorrono per essere reintegrati tra i big, cantano una cover a scelta. Chiara apre le danze, si fa per dire, con “Diamante” di Zucchero. Al violino il maestro Pagani. Ermal Meta propone “Amara terra mia” di Modugno. Esibizione di altissimo livello. “Mille bolle blu” per la Comello, ma non vogliamo proprio parlarvene, è meglio. Il Celentano di “Pregherò” per Al Bano. Alla fine dell’interpretazione siamo contenti che, all’epoca, l’abbia cantata Adriano. Dopo pubblicità, la gara delle cover riprende con Fiorella Mannoia che interpreta “Sempre e per Sempre” di De Gregori. Non totalmente convincente. Crozza è la sua copertina, che a volte è stretta a volte è lunga. Il Bennato di “Un giorno credi” per Alessio Bernabei. Non in forma l’ex Dear Jack.
“Un’emozione da poco” di Anna Oxa è il brano scelto da Paola Turci. Applausi a scena aperta. Mika è il primo ospite internazionale ed è perfetto per il palco dell’Ariston, e immaginiamo anche per le case degli italiani. Nella sera delle cover il suo omaggio a George Michael è la cover migliore sin qui. E poi Gigi D’Alessio. “L’immensità” di Don Backy la sua cover. Lo ha chiamato esperimento musicale. Non riuscito, evidentemente. Tributo a Celentano da parte di Gabbani: “Susanna”. Gasmann e Giallini alla corte di Conti, si parla di fiction e altri derivati. Masini riporta la gara sul palco: “Signor tenente” di Faletti. Zarrillo si misura con “Se tu non torni” di Bosè. Il Cocciante di “Quando finisce un amore” per la giovane Elodie. Finalmente, belle donne da scala sanremese, ma son francesi però: Annabelle Belmondo, nipote di Jean-Paul e Anouchka Delon, figlia di Alain. Samuel coverizza “Ho difeso il mio amore” dei Nomadi.
Con “La pelle nera” Sergione Sylvestre e i Soul System portano ironia e ritmo sul palco. Ancora un brano di De Gregori per la serata delle cover: Moro sceglie “La Leva Calcistica della classe 682. Michele Bravi sceglie di cantare “La stagione dell’amore” di Battiato. Luca e Paolo per ridere un po, anche se con alcune cover…Inizia la gara dei big messi in panchina con rischio eliminazione, nelle precedenti serate: Ron, Raige e Giulia Luzzi, Bianca Atzei, Clementino, Giusy Fereri, Nesly e Alice Paba. Ma in tanto podio per le cover: Ermal Meta vince, secondo posto per Paola Turci e terzo Masini. Per i 4 posti disponibili tra i big vengono ripescati: Clementino, Bianca Atzei, Giusy Ferreri e Ron.
A cura di Antonio di Trento ,inviato Radio Show Italia e Deamina Magazine.