Qualche giorno a Dubai per scoprire che non è solo iperbolica, ma anche Gourmand Chic.
Dubai è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli emirati arabi uniti. si trova nel sul del golfo persico nella penisola araba. il paesaggio è caratterizzato da dune sabbiose, mentre i deserti rocciosi caratterizzano tipicamente la parte meridionale del paese.
Ha la più grande popolazione ed è il secolo più grande Emirato per area dopo Abu Dhabi.
La zona forse più bella di punto di vista turistico e quella di Jumeirah, dove la catena alberghiera di proprietà della famiglia Al Maktum ha creato quattro strutture alberghiere più belle, tra le quali le celebre Burj Al Arab che è diventato l’icona di Dubai.
Altra struttura particolarmente imponente e il Dubai Mall, il più grande centro commerciale del mondo, che si estinde per un’area di 220.000 metri quadrati di sola area commerciale, alle quali si aggiungono 14 sale cinematogra che e un teatro.
Nel 2010 è stato inaugurato il Burj Khalifa con i suoi 828 metri ha conquistato il primato di grattacielo più alto del mondo.
Dubai ha un clima desertico, la stagione estiva dura praicamente da metà aprile a metà novembre con temperature sempre nettamente sopra i 30 gradi, luglio e agosto sono i mesi più caldi in assoluto, mentre la stagione invernale dura molto poco da dicembre a metà febbraio con temperature intorno ai 24-25 gradi.
Oggi Dubai resta un’importante destinazione turistica e un importante centro di commercio marittimo.
A bordo di una barchetta in legno, la “Abra”, si passa sulla sponda opposta del Creek, il braccio di mare che taglia la città, e si ritrova nel Souk con donne indiane, afgane dalla barba lunga a commercianti arabi.
Si scopre così che il dedalo di vicoli di Bastakiya e la zona più raf nata per le gallerie d’arte, tra le quali il primato spetta alla XVA (xvagallery. com), un microcosmo di cortili, scale e terrazze, che comprendono un Art hotel, una boutique e un sarto.
Nella città pazza per lo shopping, l’arte è in primo piano, come ad Al Quoz, area industriale divenuta polo di prim’ordine sulla scia di Third Line, spazio espositivo di opere contemporanee del Medio Oriente.
Una città moderna, ma con una grande tradizione per i riti, per esempio il rito del brunch spesso viene celebrato Al Iranian Club durante la settimana, come le famiglie di buona borghesia iraniana sedute ai tavoli.
E per una serata di eleganza, Cavalli club, ampia scelta per il cibo e una magni ca location e divertimento con numerose Guest internationali.