Dopo la gara dei giovani che vede il passaggio in finale di Lamacchia e Guasti, la puntata number two apre con un balletto di Hara, incantevole. Maria sorpresa tra il pubblico mentre dispensa portachiavi a forma di Carlo Conti. Si parte subito con Bianca Atzei. Brano scritto dal Modà Silvestre, e si sente, ma ricorda molto un brano della Orietta Berti. Marco Masini canta “Spostato di un secondo”, porta con lui anche la sua inconfondibile barbetta. Risultato, insufficiente. Entra, che piaccia o no, l’ottavo re di Roma: Totti. Carlo, Maria e Francesco giocano tra pallone e realtà. Il capitano romanista annuncia Nesli e Alice Paba in gara. Sergione Sylvestre riempie il palco, in tutti i sensi. Brano scritto anche da Giorgia, e si sente. E’ il momento di Gigi D’Alessio. Equitalia in platea che spera nelle vendite del suo disco. Crozza di nuovo in collegamento. Molti hanno cambiato canale. Solo per la sua esibizione speriamo. !Il diario degli errori” di Michele Bravi riapre la gara dopo la pubblicità. La voce ragazzina del vincitore di un x Factor di alcuni anni fa non convince.
Ritorna Totti ed insieme a Conti pigliano a pallonate l’Ariston. E’ il momento del ritorno, dopo tanto tempo sul palco sanremese di Paola Turci. Un gran bel ritorno, secondo noi. Ospiti internazionali prego. Eccovi serviti: Robbie Williams. Il cicciobomba dei Take That dalla testa completamente sale e pepe, tiene botta molto bene. E bacia anche Maria, in bocca. Wowww. Nuovo big, Gabbani, il suo brano fa ballare tutti, e questo ci vuole, come se ci vuole. Super ospite italiano è la signora Giorgia Todrani, vestita di lame, una voce unica ed inconfondibile. Di nuovo gara e Maria non riesce a dire Zarrillo, possiamo capirla. Michelone era da una vita via dall’Ariston, ma dopo l’ascolto del brano non sembra. Ogni anno possono mancare i fiori al festival, ma non una star hollywoodiana: Keanu Reeves dialoga con Maria, torna C’è posta per te. Con Chiara torna la gara; e canta “Nessun posto è casa mia”, crediamo non lo sia neanche Sanremo. Chiudono, e non solo quella, la gara Raige e Chiara Luzzi. E poi il trio Insinna, Brignano e Cirilli. Punto. Biffy Clyro la band internazionale che in alta rotazione radiofonica, come dice Conti, non possono non passare a Sanremo. E’ mezzanotte e mezza, siamo strenuamente arrivati alla classifica finale: ci lasciano momentaneamente: Nesli e Alice Paba, Bianca Atzei , Raige e Giulia Luzzi.
A cura di Antonio di Trento ,inviato Radio Show Italia e Deamina Magazine.