La conferenza era inserita nel ricco calendario di “Cultura Milano” il Festival Artistico Letterario, al quale ha partecipato diverse volte la rinomata scienziata e astrofisica, ideato con l’obiettivo di rendere la cultura accessibile a tutti. Gli incontri ospitano personaggi noti del mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo, del calibro di Bruno Vespa, Umberto Veronesi, Vittorio Sgarbi, Corrado Augias, Margaret Mazzantini, Mogol, Piero Chiambretti, Antonino Zichichi, Katia Ricciarelli, Patty Pravo e molti altri.
L’organizzatore spiega “Vogliamo mantenere sempre viva la memoria su quanto ha fatto per noi Margherita, nei tanti anni di studi e ricerche. Con esperta conoscenza in materia ci ha offerto il frutto dei suoi sacrifici. Ha speso l’intera vita, dimostrando un’autentica propensione e ha sempre conservato una spontanea modestia, un’umiltà profonda, una semplicità radicata, che le hanno permesso di rimanere una persona schietta e verace, di non scendere mai a compromessi e di guadagnarsi la stima e il rispetto di tutti, oltre ad un’ammirazione fortissima per l’innata genialità”. E prosegue aggiungendo “È un vero modello ad esempio anche per le generazioni più giovani, che la adorano e non hanno mai perso l’occasione di venire a sentire la sue coinvolgenti lectio magistralis quando è stata ospite più volte presso la -Milano Art Gallery- e in altre location, in cui l’abbiamo convogliata in conferenza”.
Si ringrazia per la collaborazione il manager Salvo Nugnes e l’ufficio stampa Agenzia Promoter.